|
|
Precedente :: Successivo |
Ti ricordi le "Stereo8" |
S�!! Stramitiche! |
|
10% |
[ 1 ] |
Stereoche???!!?? |
|
90% |
[ 9 ] |
|
Voti Totali : 10 |
|
Fabio |
|
Staff


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 747 Localit�: Milano / Italy
|
Inviato: Gioved� 19 Giugno 2003, 20:37:49 Oggetto: Stereo8 |
|
Stasera in chat in fase di pieno cazzeggio me ne sono uscito rimembrando le mitiche cassettone "Stereo8".
Sono io l'unico coglione che se le ricorda? _________________ ..:: Fabio ::..
<i>" Io mi dico � stato meglio lasciarci
che non esserci mai incontrati... "</i> |
|
Torna in cima |
|
Fabio |
|
Staff


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 747 Localit�: Milano / Italy
|
Inviato: Gioved� 19 Giugno 2003, 20:39:54 Oggetto: |
|
E gi� che ci siamo... qualcuno ricorda i videodisc? questi son pi� recenti dai  _________________ ..:: Fabio ::..
<i>" Io mi dico � stato meglio lasciarci
che non esserci mai incontrati... "</i> |
|
Torna in cima |
|
Claudio |
|
Staff


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 448 Localit�: Roma
|
Inviato: Gioved� 19 Giugno 2003, 21:01:45 Oggetto: Re: Stereo8 |
|
Fabio ha scritto: | Stasera in chat in fase di pieno [censored] me ne sono uscito rimembrando le mitiche cassettone "Stereo8".
Sono io l'unico coglione che se le ricorda? |
veramente non le ricordo neanch'io
Fabio ha scritto: | E gi� che ci siamo... qualcuno ricorda i videodisc? questi son pi� recenti dai |
Questi li ricordo..
sono simili ai dischi 45giri...
Claudio _________________ Claudio
staff maxpezzalinetwork.com |
|
Torna in cima |
|
883naomi883 |
|
mpSuperFan


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 2229 Localit�: (RM)
|
Inviato: Venerd� 20 Giugno 2003, 07:22:39 Oggetto: |
|
Io neanche le ricordo, che cosa erano? _________________ Gli Anni d'Oro sono sempre adesso, se uno ci crede! (Max Pezzali)
 |
|
Torna in cima |
|
JoseAlberto |
|
mpOurFan


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 279 Localit�: Pachuca / M�xico
|
Inviato: Sabato 21 Giugno 2003, 17:42:04 Oggetto: |
|
Videodisc, s�!
Erano come i dischi grandi grandi ma come un CD...
Un CD troppo grande!
Uno dei miei amici avevva alcuni, riccordo uno con cartoni animati della Warner.. ma erano tutti in inglese  _________________ ^Beto^ |
|
Torna in cima |
|
All_883 |
|
mpOurFan

Registrato: 21/02/03 18:28 Messaggi: 310 Localit�: Abito a Firenze da ormai2anni;sn nato aCagliari,all'et� d2anni m sn trasferit a Olbia e poi qui a FI
|
Inviato: Domenica 22 Giugno 2003, 00:24:12 Oggetto: |
|
Mai sentiti! _________________ BY All_883 |
|
Torna in cima |
|
Zak McKracken� |
|
mpUser


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 22 Localit�: Brescia
|
Inviato: Domenica 22 Giugno 2003, 10:05:23 Oggetto: Re: Stereo8 |
|
Ehm... ma chi sono?! _________________ SEE YA! |
|
Torna in cima |
|
Fabio |
|
Staff


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 747 Localit�: Milano / Italy
|
Inviato: Domenica 22 Giugno 2003, 10:52:02 Oggetto: |
|
Zak... al limite "cosa" �
cmq visto che qui nessuno lo sa vi aiuto io
Il sistema stereo8 � l'antenato delle pi� recenti audiocassette. Io ho fatto a tempo a maneggiarne qualcuna quando ero moooolto piccolo (avr� avuto 5 anni) poi sono scomparse soppiantate dalle audiocassette e dal cd.
Vi lascio con una dettagliata descrizione a cura di www.stereo8.net
<hr>
<b>Cos'� la Stereo8 ?</b>
Tutti si sono chiesti cosa sia questa strana cassetta ! E' logico.... ma noi siamo qua per cercare di spiegare a tutti come era stato inventato questo "rivoluzionario" sistema.
Negli anni '60 erano in voga i famosissimi registratori a bobine, molti di voi o dei vostri genitori ne possedevano almeno uno, i mitici "Geloso", che servivano a registrare parole e musica come si fa attualmente con uno "walkman" sulle musicassette o con un computer creando CD audio.
C'erano dei registratori a bobine professionali (tipo il Revox A-77, oggi diffusissimo tra gli appassionati !), stereofonici, che consentivano altissime prestazioni; ma avevano un costo assolutamente proibitivo; per cui si doveva creare un sistema pratico, poco ingombrante e di basso costo, che avesse le stesse caratteristiche di un rispettoso bobine.
Ecco che nasce la cartuccia stereo 8, opera dell'americano Lear, che alla fine degli anni '60 dette i suoi primi prototipi.
Questa 8-track (questo il suo nome originale), era comoda da portare in auto, fuori sulla spiaggia, o dagli amici per fare una festa; non c'era bisogno del registratore costosissimo, e nemmeno di tutti gli altri accorgimenti tipo: la velocit� di scorrimento, la disposizione delle tracce, ecc.
Quindi un ottimo rimedio per portare la musica ad alta qualit�, dovunque; un notevole passo avanti nella tecnologia di allora, quando in Italia stava per nascere la radio in FM nazionale (Rai); e gli italiani non avevano mai ascoltato musica in stereo nella propria autovettura, cos� come in casa, in quanto era possibile solo sentire le onde medie, corte e lunghe che erano comunque monofoniche. Certo un disco in vinile non avrebbe potuto suonare in macchina, senza saltare, anche se qualche rarissimo mangiadischi da auto ogni tanto si vede alle fiere !
<b>Come funziona una cassetta ?</b>
Si tratta di un sistema monobobina, con il nastro che si svolge dal centro e viene automaticamente recuperato dall'esterno; del tutto simile alle vecchie segreterie telefoniche, senza fine.
Attenzione quando le aprite, fatelo con delicatezza e stando appoggiati su un tavolo, con la cassetta in posizione orizzontale, come se fosse nel lettore; altrimenti il nastro se fuoriesce dalla bobina centrale rischia di intrigarsi senza rimedio !
Il verso dello scorrimento �, guardando la figura sotto, da sinistra a destra; la bobina gira in senso orario: <center>
</center>
I due estremi del nastro sono giuntati con uno speciale adesivo metallico, che indica all' apparecchio quando la traccia � finita; chiude i contatti e fa scattare l'elettromagnete che sposta la testina alla traccia successiva.
<center> </center>
Ecco il sistema per la lettura (o registrazione) di una cassetta:
<center> </center>
Il nastro usato � lo stesso delle bobine, con altezza di mm 6
Le tracce sono in tutto 8 (per questo si chiama stereo 8 ), su cui si dispongono 4 programmi stereo, e sono cos� sistemate:<center>
</center>
La velocit� di scorrimento � di 9,5 cm/s; ed � paragonabile alle velocit� usate con i registratori a bobine per ottenere una alta fedelt�. (Di solito si usavano i 9,5 oppure i 19 cm/s)
I limiti del sistema:
Non � possibile "riavvolgere" il nastro (Rewind), ma pu� scorrere solo in avanti; alcuni apparecchi, di solito quelli da casa, avevano il comando "avanti veloce" (Fast Forward)
<hr><center>
ed ecco la foto di un bel lettore:
e di qualche bella cassettona:
</center>
<hr>
I videodisc, invece vedo che molti se li ricordano. Furono l'antenato del DVD, si leggevano sempre in maniera ottica ma erano grandi come un disco in vinile. Inoltre si doveva girare lato alla fine del primo tempo, due palle All'epoca per� come qualit� video e audio non c'erano paragoni! Questo tipo di dischi son durati veramente poco, subito soppiantati dall'avvento del DVD. Credo di essere l'unico pirla che tiene ancora in casa un lettore  _________________ ..:: Fabio ::..
<i>" Io mi dico � stato meglio lasciarci
che non esserci mai incontrati... "</i> |
|
Torna in cima |
|
Fabio |
|
Staff


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 747 Localit�: Milano / Italy
|
Inviato: Luned� 21 Luglio 2003, 21:04:00 Oggetto: |
|
Non so se avete visto il concerto coi Nomadi, ma anche Max ha ricordato le stereo8  _________________ ..:: Fabio ::..
<i>" Io mi dico � stato meglio lasciarci
che non esserci mai incontrati... "</i> |
|
Torna in cima |
|
ReBBy |
|
Staff


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 147 Localit�: Roma
|
Inviato: Domenica 27 Luglio 2003, 19:55:42 Oggetto: |
|
cavolo se non conosco le stereo8!
Zak: "ma sbaglio o tu sei pi� grande di me? mica mi vorrai far passare per il nonno del web!?"
Ricordo che mio padre aveva il lettore stereo8 e le "cassette della frutta" di Baglioni!!! ...della frutta per quanto erano grandi!!!
Idem per i videodisc, ne aveva qualcuno un mio amico, certi piattoni dorati assurdi!
Ho capito... nonno rebby certe cose se le ricorda...
ok... sono vecchio!  _________________ ReBBy
...si perch� � un p� il vuoto di tutti noi, ci sbattiamo tanto per chiuderlo, ci proviamo e non ci riusciamo mai, allora tanto vale conviverci... |
|
Torna in cima |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Copyright © 1998, 2004 maxpezzalinetwork.com - Powered by phpBB (Template by Sigma12)
I messaggi sono affermazioni dei singoli utenti
|
 |