|
|
Musica79 |
|
mpSuperFan


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 2288 Localit�: Messina
|
Inviato: Venerd� 06 Dicembre 2002, 22:03:32 Oggetto: |
|
ih quante volte mi � capitato di nn sapere cosa comprare.. ogni anno.. ma questo nn solo x Natale... sempre.. anche x un compleanno!
Cmq in genere faccio regali utili... o che almeno spero siano cos�!Cmq sempre cose che piacciono a me... che penso che alla persona in questione possono piacere! nn mi piacciono i regali stupidi tanto x farli!!! _________________ "Sei il primo mio pensiero che al mattino mi sveglia, l'ultimo desiderio che la notte mi culla"
Musica |
|
Torna in cima |
|
Musica79 |
|
mpSuperFan


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 2288 Localit�: Messina
|
Inviato: Venerd� 06 Dicembre 2002, 22:04:10 Oggetto: |
|
Forse � x questo che nn so cosa regalare... xch� li cerco col cuore! _________________ "Sei il primo mio pensiero che al mattino mi sveglia, l'ultimo desiderio che la notte mi culla"
Musica |
|
Torna in cima |
|
Miss883 |
|
Collaboratore


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 2246 Localit�: San Mauro T.se [Torino]
|
Inviato: Sabato 07 Dicembre 2002, 22:25:34 Oggetto: |
|
L'unica cosa ke m da fastidio del Natale � ke si deve passare il pranzo natalizio cn tutti i parenti ke magari nn t hanno cagato x tutto l'anno!!!!!
Sn cose ke odio xk� le considero prese x il culo!!!!!!!!!!
Scusate la finezza _________________ Miss
[email protected] www.digianni.it http://miss883.iobloggo.com |
|
Torna in cima |
|
luckyluchetto |
|
mpSuperFan


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 2655 Localit�: Napoli
|
Inviato: Luned� 09 Dicembre 2002, 14:18:57 Oggetto: |
|
Sul fatto ke uno deve fare i regali quando se lo sente e nn solo a Natale concordo in pieno, anke io lo faccio! X� dai...il Natale senza regali proprio nn si pu� vedere!
Luca |
|
Torna in cima |
|
*ANDREA82* |
|
mpSuperFan


Registrato: 03/12/02 20:30 Messaggi: 1287 Localit�: Cerro Maggiore [MI]
|
Inviato: Luned� 09 Dicembre 2002, 15:25:08 Oggetto: |
|
Io i regali li faccio quando me li sento di farli....infatti nn li faccio a nessuno a Natale...solo ad Adry!! Agli altri lo far� quando avr� voglia e soprattutto quando avr� i dan�!!! _________________ CIAO CIAO
ANDR EA82
"Vorrei dirti, vorrei TI SENTO VIVERE in tutto quello che faccio e non faccio ci sei, mi sembra che tu sia qui sempre. Vorrei dirti vorrei TI SENTO VIVERE dovunque guardo ci sei tu, ogni discorso sempre tu, ogni momento io TI SENTO SEMPRE +!!!!" |
|
Torna in cima |
|
luckyluchetto |
|
mpSuperFan


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 2655 Localit�: Napoli
|
Inviato: Luned� 09 Dicembre 2002, 15:28:10 Oggetto: |
|
Purtroppo Pam ormai � cosi x qualsiasi festa, nn solo il Natale!
Luca |
|
Torna in cima |
|
Fabio |
|
Staff


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 747 Localit�: Milano / Italy
|
Inviato: Venerd� 13 Dicembre 2002, 07:49:05 Oggetto: |
|
Non so se a qualcuno interessa... comunque...
Ieri ho visto lo videocassetta dello spettacolo di Claudio Bisio di cui vi parlavo.. non � nulla di eccezionale (l'opera di De Andr� meritava di pi� secondo me) ma non mi � neanche dispiaciuto. Bisio poi mi � sempre piaciuto e la sua comicit� non ha paragoni
Insomma l'acquisto � consigliato, ma non aspettatevi grandi cose  _________________ ..:: Fabio ::..
<i>" Io mi dico � stato meglio lasciarci
che non esserci mai incontrati... "</i> |
|
Torna in cima |
|
Musica79 |
|
mpSuperFan


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 2288 Localit�: Messina
|
Inviato: Gioved� 19 Dicembre 2002, 10:58:27 Oggetto: |
|
Ragazzi fare x� a volte dei regali e ricevere un sorriso in cambio nn ha prezzo!!!
Ieri ho dato i regali di natale a dei bambini.. nn avete idea della felicit�!
Uno (4 anni) � stato dolcissimo.. gli ho dato il regalo.. la mamma gli ha detto<hai ringraziato?> e lui <a babbonatale devo ringraziare>!! Mamma che gioia in quella frase.. se ci penso resto ancora col sorriso sulle labbra x 20 minuti!!  _________________ "Sei il primo mio pensiero che al mattino mi sveglia, l'ultimo desiderio che la notte mi culla"
Musica |
|
Torna in cima |
|
Fabio |
|
Staff


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 747 Localit�: Milano / Italy
|
Inviato: Gioved� 03 Aprile 2003, 19:36:11 Oggetto: |
|
Visto che � giunta anche la pasqua vogliamo proseguire "La buona novella" di De Andr�? perch� no
Tanto siete sempre liberi di non leggere se volete (anche se non pu� certo farvi male leggere questi testi...)
<hr>
MARIA NELLA BOTTEGA DI UN FALEGNAME
Maria:
Falegname col martello perch� fai den den ?
Con la pialla su quel legno perch� fai fren fren ?
Costruisic le stampelle per chi in guerra and� ?
Dalla Nubia sulle mani a casa ritorn� ?
Il falegname:
Mio martello non colpisce, pialla mia non taglia
per foggiare gambe nuove
a chi le offr� in battaglia,
ma tre croci, due per chi disert� per rubare,
la pi� grande per chi guerra insegn� a disertare
La gente:
Alle tempie addormentate di questa citt�
pulsa il cuore di un martello quando smetter� ?
Falegname, su quel legno, quanti colpi ormai,
quanto ancora con la pialla lo assottiglierai ?
Maria:
Alle piaghe, alle ferite che sul legno fai,
falegname, su quei tagli manca il sangue ormai,
perch� spieghino da soli, con le loro voci,
quali volti sbiancheranno sopra le tue croci
Il falegname:
Questi ceppi che han portato
perch� il mio sudore
li trasformi nell'immagine di tre dolori
vedran lacrime di Dimaco e di Tito al ciglio
il pi� grande che tu guardi abbraccer� tuo figlio
La gente:
Dalla strada alla montagna sale il tuo den den
ogni valle di Giordania impara il tuo fren fren,
qualche gruppo di dolore
muove il passo inquieto,
altri aspettan di far bere a quelle seti aceto.
<hr>
VIA DELLA CROCE
"Poterti smembrare coi denti e le mani,
sapere i tuoi occhi bevuti dai cani,
di morire in croce puoi essere grato
a un brav'uomo di nome Pilato"
Ben pi� della morte che oggi ti vuole,
ti uccide il veleno di queste parole:
le voci dei padri di quei neonati,
da Erode, per te, trucidati.
Nel lugubre scherno degli abiti nuovi
misurano a gocce il dolore che provi:
trent'anni hanno atteso, col fegato in mano,
i rantoli d'un ciarlatano
Si muovono curve, le vedove in testa,
per loro non � un pomeriggio di festa
si serran le vesti sugli occhi e sul cuore
ma filtra dai veli il dolore:
fedeli umiliate da un credo inumano
che le volle schiave gi� prima di Abramo,
con riconoscenza ora soffron la pena
di chi perdon� a Maddalena,
di chi con un gesto soltanto fraterno
una nuova indulgenza insegn� al padreterno,
e guardano in alto, trafitti dal sole,
gli spasimi d'un redentore
Confusi alla folla ti seguono muti,
sgomenti al pensiero che tu li saluti:
- A redimere il mondo - gli serve pensare,
il tuo sangue pu� certo bastare.
La semineranno per mare e per terra
tra boschi e citt� la tua buona novella,
ma questo domani, con fede migliore,
stasere � pi� forte il terrore.
Nessuno di loro ti grida un addio
per esser scoperto cugino di Dio:
gli apostoli han chiuso le gole alla voce,
fratello che sanguini in croce
Han volti distesi, gi� inclini al perdono,
ormai che han veduto il tuo sangue di uomo
fregiarti le membra di rivoli viola,
incapace di nuocere ancora.
Il potere, vestito d'umana sembianza,
ormai ti considera morto abbastanza
e gi� volge lo sguardo a spiar le intenzioni
degli umili, degli straccioni.
Ma gli occhi dei poveri piangono altrove,
non sono venuti a esibire un dolore
che alla via della croce ha proibito l'ingresso
a chi ti ama come se stesso.
Son pallidi al volto, scavati al torace,
non hanno la faccia di chi si compiace
dei gesti che ormai ti propone il dolore,
eppure hanno un posto d'onore.
Non hanno negli occhi scintille di pena,
non sono stupiti a vederti la schiena
piegata dal legno che a stento trascini,
eppure ti stanno vicini.
Perdonali se non ti lasciano solo,
se sanno morire sulla croce anche loro,
a piangerli sotto non han che le madri,
in fondo, son solo due ladri.
<hr>
TRE MADRI
Madre di Tito:
Tito, non sei figlio di Dio
ma c'� chi muore nel dirti addio
Madre di Dimaco:
Dimaco, ignori chi fu tuo padre,
ma pi� di te muore tua madre
Le due madri:
Con troppe lacrime piangi, Maria
solo l'immagine di un'agonia
sai che alla vita, nel terzo giorno,
il figlio tuo far� ritorno
lascia a noi piangere, un po' pi� forte,
chi non risorger� pi� dalla morte.
Madre di Ges�:
Piango di lui ci� che mi � tolto,
le braccia magre, la fronte, il volto,
ogni sua vita che vive ancora,
che vedo spegnersi ora per ora.
Figlio nel sangue, figlio nel cuore,
e chi ti chiama - nostro Signore -
nella fatica del tuo sorriso
cerca un ritaglio di Paradiso.
Per me sei figlio, vita morente,
ti porto cieco questo mio ventre,
come nel grembo, e adesso in croce,
ti chiama amore questa mia voce.
Non fossi stato figlio di Dio,
t'avrei ancora per figlio mio.
Non fossi stato figlio di Dio,
t'avrei ancora per figlio mio.
<hr>
IL TESTAMENTO DI TITO
"Non avrai altro Dio all'infuori di me"
spesso mi ha fatto pensare:
genti diverse venute dall'est
dicevan che in fondo era uguale.
Credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male
credevano a un altro diverso da te
e non mi hanno fatto del male
"Non nominare il nome di Dio,
non nominarlo invano"
con un coltello piantato nel fianco
gridai la mia pena e il suo nome:
ma forse era stanco,
forse era troppo occupato,
e non ascolt� il mio nome dolore.
Ma forse era stanco, forse troppo lontano,
davvero lo nominai invano
"Onora il padre, onora la madre"
e onora anche il loro bastone,
bacia la mano che ruppe il tuo naso
perch� le chiedevi un boccone:
quando a mio padre si ferm� il cuore
non ho provato dolore
quando a mio padre si ferm� il cuore
non ho provato dolore
"Ricorda di santificare le feste"
Facile per noi ladroni
entrare nei templi che rigurgitan salmi
di schiavi e dei loro padroni
senza finire legati agli altari
sgozzati come animali
senza finire legati agli altari
sgozzati come animali
Il quinto dice:"Non devi rubare"
e forse io l'ho rispettato
vuotando in silenzio, le tasche gi� gonfie
di quelli che avevan rubato:
ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri, nel nome di Dio
Ma io, senza legge, rubai in nome mio
quegli altri, nel nome di Dio
"Non commettere atti che non siano puri"
cio� non disperdere il seme
Feconda una donna ogni volta che l'ami
cos� sarai uomo di fede:
poi la voglia svanisce e il figlio rimane
e tanti ne uccide la fame
io forse ho confuso il piacere e l'amore
ma non ho creato dolore
Il settimo dice:"Non ammazzare"
se del cielo vuoi essere degno
guardatela oggi questa legge di Dio
tre volte inchiodata nel legno:
guardate la fine di quel Nazareno,
e un ladro non muore di meno
guardate la fine di quel Nazareno,
e un ladro non muore di meno
"Non dire falsa testimonianza"
e aiutali a uccidere un uomo
lo sanno a memoria il diritto divino,
ma scordano sempre il perdono:
ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore
ho spergiurato su Dio e sul mio onore
e no, non ne provo dolore
"Non desiderare la roba degli altri,
non desiderarne la sposa"
Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi
che hanno una donna e qualcosa:
nei letti degli altri gi� caldi d'amore
non ho provato dolore.
L'invidia di ieri non � gi� finita
stasera vi invidio la vita
Ma adesso che viene la sera ed il buio
mi toglie il dolore dagli occhi
e scivola il sole al di l� delle dune
a violentare altre notti:
io, nel vedere quest'uomo che muore,
madre, io provo dolore.
Nella piet� che non cede al rancore,
madre, ho imparato l'amore. _________________ ..:: Fabio ::..
<i>" Io mi dico � stato meglio lasciarci
che non esserci mai incontrati... "</i> |
|
Torna in cima |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Copyright © 1998, 2004 maxpezzalinetwork.com - Powered by phpBB (Template by Sigma12)
I messaggi sono affermazioni dei singoli utenti
|
 |