|
|
Elisa |
|
mpLiveFan


Registrato: 11/07/04 14:40 Messaggi: 765 Localit�: Genova
|
Inviato: Gioved� 10 Marzo 2005, 14:42:44 Oggetto: |
|
Alex ha scritto: |
No Elisa mi sa che tu hai studiato il marxismo a cazzo di cane...perch� la dittatura di cui parla Marx in un primo momento nn � proletaria,ma il potere voleva farlo prendere ai ceti alti perch� i proletari nn sarebbero stati in grado nn avendo ancora acquisito l'idea di classe e nn essendo ancora in grado...solo in un secondo momento il potere sarebbe andato ai proletari...per� il tuo caro Marx nn ha pensato che la mentalit� umana nn va cos�,e chi ha il potere se lo tiene stretto!!. |
Ho guardato in internet e ho guardato sul mio libro (destino vuole che lo stia facendo adesso Marx a scuola) e posso dire con esattezza che sul libro parla dello studio del capitalismo per trovare "le pecche" e per arrivare ad un dittatura proletaria, anzi per essere precisi
"Il partito comunista � l'avanguardia organizzata del movimento opraio, che deve guidare la classe lavoratrice alla rivoluzione" e "le contraddizioni del capitalismocome l'aanarchia della produzione, le crisi cicliche, la disoccupazione che dipendono tutte dal contrasto tra forze produttive sempre pi� sociali e il carattere capitalistico dei rapporti di produzione e di propriet�"
In particolare tu parli dello stato Borghese che "secondo Marx non � un'entit� neutrale o al di sopra delle parti, ma un insieme di apparati istituzionali e ideologici che servono alla borghesia per esercitare il proprio dominio di classe. Di conseguenza il compito del proletariato non � quello di impadronirsi della macchina statale borghese, ma quello di smantellarne i meccanismi strutturali, compresa la democrazia rappresentativa"
A questo punto entra la ditttura del proletariato che "si configura come la misura polita fondamentale del processo rivoluzionario, ossia come la fase che media il passaggio dalla societ� borghese a quella comunista. In altri termini, tale dittatura � il momento in cui il proletariato impone la propria egemonia sulla classe borghese. La dittatura appare come una dittatura della maggioranza degli oppressi su una minoranza di ex-opressori, destinati a scomparire"
Poi parliamo delle due fasi del comunismo. "Nella prima, in cui abbiamo a che fare con una socit� comunista che porta ancora le macchie della vecchia societ�, vige il principio a -ciuascuno secondo il suo lavoro-. Nella seconda fase c'� la fase - aciuascuno secondo le sue capacit�, a ciascuno secondo i suoi bisogni-"
Il libro che � consultato � Figure della Filosofia di Giovanni Fornero. Se ti interessa saperlo. Ma quella della borghesia � proprio una zaccata perch� non fa neanche un cenno (compreso sui siti internet che ho visitato)
Sul fatto che la mentalit� della gente fosse diversa e che ognuno � egoista non potremo mai saperlo, in Russia ci hanno provato nel 1917, ma � stata solo una piccola fiamma e senza aiuti e con la povert� dilagante il pensiero Marxista � stato completamente traviato. resta da capire se nel 17 ci fosse stato una rivoluzione in tutta europa come sarebbe finita, ma la storia non si fa con i se
Alex ha scritto: | E poi guarda che marxismo e comunismo nn son differenti.... |
Veramente io avevo chiesto di distinguere da Stanilismo e Comunismo che � un tantino diverso.
Il Marxismo e il comunismo sono nati praticamente insieme e non vanno confusi con quello combinato in cina o in russia. Ecco detto semplicmente _________________ Perch� la vita non ha senso se non la racconti a qualcuno...
Ci vediamo sulla strada... continua?
Solo grazie mille |
|
Torna in cima |
|
Alex |
|
mpOurFan


Registrato: 27/09/03 20:51 Messaggi: 476 Localit�: Firenze
|
Inviato: Gioved� 10 Marzo 2005, 16:59:38 Oggetto: |
|
Beh se � x questo anch'io ho studiato il marxismo ai tempi del liceo e lo sto studiando ora all'universit�,e ti assicuro che i maggiori critici filosofici danno un solo merito a Marx:quello di aver x primo fatto filosofia con concetti della quotidianit�(il lavoro,l'economia),ma appunto parliamo di societ� IDEALI!
Quanti socialisti nel '700(il socialismo storico)han enunciato societ� ideali cos�??Fournier e altri..e le loro idee nn erano concettualmente tanto diverse da quelle di Marx..e allora?Nn � che Marx si � saputo vendere di pi� puntando su concetti gi� vecchi di un secolo e superati ai suoi tempi?
E poi Abbagnano � proprio sul punto che hai enunciato tu che nn era d'accordo con Fornero in molti testi(li ho studiati entrambi),perch� ci� che hai detto tu � un interpretazione assolutamente arbitraria dei concetti marxisti che ha compiuto Fornero.
E poi sar� quel che sar� ma secondo la mia modesta opinione in una societ� fatta come quella idealizzata da Marx io nn ci vorrei mai vivere...dove i meriti individuali nn contano,dove la soggettivit� dell'individuo nn potr� mai risaltare,dove tutti saremmo livellati e senza vera libert�.
Sar� un bischero come si dice qui a Firenze,ma x me � l'individuo la cosa importante,che tramite lavoro e sacrificio si pu� realizzare pi� di altri che semmai fanno meno di lui nella vita!!
E poi concludo con una frase che a Marx nn passava nemmeno x la testa:viva la libert�...la vera libert�!!
X ulteriori informazioni leggersi 1984 di George Orwell. _________________ GRAZIE A TUTTI VOI PER QUESTI ANNI D'ORO! |
|
Torna in cima |
|
spedy85 |
|
mpFan

Registrato: 04/02/05 14:15 Messaggi: 61 Localit�: Ancona
|
Inviato: Venerd� 11 Marzo 2005, 11:02:38 Oggetto: |
|
Citazione: |
Beh se � x questo anch'io ho studiato il marxismo ai tempi del liceo e lo sto studiando ora all'universit�,e ti assicuro che i maggiori critici filosofici danno un solo merito a Marx:quello di aver x primo fatto filosofia con concetti della quotidianit�(il lavoro,l'economia),ma appunto parliamo di societ� IDEALI!
Quanti socialisti nel '700(il socialismo storico)han enunciato societ� ideali cos�??Fournier e altri..e le loro idee nn erano concettualmente tanto diverse da quelle di Marx..e allora?Nn � che Marx si � saputo vendere di pi� puntando su concetti gi� vecchi di un secolo e superati ai suoi tempi?
E poi Abbagnano � proprio sul punto che hai enunciato tu che nn era d'accordo con Fornero in molti testi(li ho studiati entrambi),perch� ci� che hai detto tu � un interpretazione assolutamente arbitraria dei concetti marxisti che ha compiuto Fornero.
E poi sar� quel che sar� ma secondo la mia modesta opinione in una societ� fatta come quella idealizzata da Marx io nn ci vorrei mai vivere...dove i meriti individuali nn contano,dove la soggettivit� dell'individuo nn potr� mai risaltare,dove tutti saremmo livellati e senza vera libert�.
Sar� un bischero come si dice qui a Firenze,ma x me � l'individuo la cosa importante,che tramite lavoro e sacrificio si pu� realizzare pi� di altri che semmai fanno meno di lui nella vita!!
E poi concludo con una frase che a Marx nn passava nemmeno x la testa:viva la libert�...la vera libert�!!
X ulteriori informazioni leggersi 1984 di George Orwell. |
Confermo che la versione su Abbagnano perch� lo scorso anno ho studiato Marx su un suo testo, ma non solo perch� mi ero documentata su un libro che avevo di filosofia di Emanuele Severino (purtroppo non ho dietro questi due libri, li ho lasciati a casa dei miei [ora sto da mia nonna]). Comunque anche il fatto che Marx prevedeva una dittatura proletaria non mi va molto a genio, perch� si devono livellare le persone?!? Il mondo � bello perch� � vario, siamo tutti differenti anche se fatti della stessa pasta, quindi mi associo a te Alex nel dire che l'individuo � importante e che si realizza tramite lavoro e sacrificio. _________________ "......poi ho capito che ogni mattina io c'ero sempre, ero sempre con me. Se sono giusto oppure no, se sono a posto o pessimo se sono il primo o l'ultimo, ma sono tutto ci� che ho....." Ciao!!!!!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
Tritologol |
|
mpOurFan


Registrato: 04/03/04 17:33 Messaggi: 341 Localit�: Napoli
|
Inviato: Domenica 13 Marzo 2005, 11:46:19 Oggetto: |
|
Dallo studio di Abbagnano e Fornero mi limitavo ad apprendere le linee generali .. perch� sul particolare gli autori finivano sempre in considerazioni di sinistra non essendo per niente obiettivi. Naturalmente pi� Fornero che il vecchio e buon Abbagnano. Concordo su alcune differenti interpretazioni dei 2. _________________ Http://www.weitalia.net |
|
Torna in cima |
|
Bionic |
|
mpFan


Registrato: 02/12/03 21:49 Messaggi: 71
|
Inviato: Mercoled� 20 Aprile 2005, 16:57:28 Oggetto: |
|
Credo che. purtroppo, la politica in Italia (e credo anche altrove) sia un po' degenerata. Non ci sono pi� forti figure politiche come Almirante, Nenni, Berlinguer, Moro, Spadolini e lo stesso Andreotti che, nel bene e nel male, resta comunque un Signore. C'� una grande improvvisazione a Palazzo Chigi. Un tempo fare politica era una "vocazione", nasceva da ideologie forti e da alta cultura. Oggi � un buttarsi allo sbaraglio senza alcuna preparazione. Tempo fa vidi al Processi di Biscardi il ministro Gasparri urlare come un forsennato e dare dell'imbecille a un suo interlocutore. Siamo arrivati a un punto di non ritorno.
Viviamo un momento politico tra i pi� bassi della storia. Un tempo la politica si faceca su degli ideali, oggi si basa esclusivamente su interessi.
Non avrei mai pensato un giorno di rimpiangere Andreotti, eppure ogni volta che vedo un TG ripenso a lui, a Spadolini, a Berlinguer e a tanti altri che avevano una grande educazione, un'ottima cultura e un certo savoir faire. Oggi in parlamento si mandano a quel paese, si fanno gestacci, urlano, scoppiano risse, la Lega che odia Roma ma ci sguazza bene nella capitale, il premier che fa leggi per s� stesso e i suoi scagnozzi, l'opposizione che non ha ancora ben capito da che parte � schierata...
Fregarsene dicendo che tanto sono tutti uguali � un atteggiamento che non ho mai condiviso ma che, a volte, posso comprendere.
Tornando in topic, voto a sinistra! |
|
Torna in cima |
|
fragola85 |
|
mpUser


Registrato: 24/04/05 16:03 Messaggi: 11 Localit�: foggia/bologna
|
Inviato: Domenica 24 Aprile 2005, 21:10:26 Oggetto: |
|
dopo il berlusconi bis... io non ho pi� parole....ah, io sono sinistroide.. _________________ odi et amo. quare id fortasse requiris. nescio sed fieri sentio et excrucior. |
|
Torna in cima |
|
dany.gamberini |
|
mpUser

Registrato: 08/09/04 15:57 Messaggi: 34 Localit�: Cagliari
|
Inviato: Sabato 30 Aprile 2005, 00:55:01 Oggetto: Chiaramente |
|
Cattolico quindi di destra |
|
Torna in cima |
|
Fabio |
|
Staff


Registrato: 26/11/02 19:29 Messaggi: 747 Localit�: Milano / Italy
|
Inviato: Sabato 30 Aprile 2005, 07:51:12 Oggetto: Re: Chiaramente |
|
dany.gamberini ha scritto: | Cattolico quindi di destra |
Quel "quindi" ora me lo devi spiegare... _________________ ..:: Fabio ::..
<i>" Io mi dico � stato meglio lasciarci
che non esserci mai incontrati... "</i> |
|
Torna in cima |
|
Franz83 |
|
mpSuperFan


Registrato: 08/08/03 13:44 Messaggi: 4048 Localit�: Modugno (Bari)
|
Inviato: Sabato 30 Aprile 2005, 14:52:20 Oggetto: |
|
ke bello ke la stessa persona ke ci giudica molto poco intelligenti scriva poi certe assurdit�...
Io ad esempio sono cattolicissimo, credentissimo, e sono fermamente di sinistra! _________________ Anke le cose belle finiscono...l'importante � ke ci sono state...perch� sempre ci sarnno nel cuore, nella mente, nella storia!!!
Rebby,Claudio,Dan,Fabio
Luca,Naomi,Musica,Flo,Maura, Giulia,Veronica, Alex,Annie, Fede,Anna,Barbara,Maxfan,Francuzzo
Maria,Red,Andrea,Steo,Luna,Dj Marco, Miky, Flegias,ZarbonSheva,Noise, Elisa,Blade e tutti voi altri...
Max e Martina!
GRAZIE MILLE!!!
Time to go now, ci vediamo sulla strada.... |
|
Torna in cima |
|
Elisa |
|
mpLiveFan


Registrato: 11/07/04 14:40 Messaggi: 765 Localit�: Genova
|
Inviato: Sabato 30 Aprile 2005, 15:37:00 Oggetto: |
|
I WANT DON GALLO  _________________ Perch� la vita non ha senso se non la racconti a qualcuno...
Ci vediamo sulla strada... continua?
Solo grazie mille |
|
Torna in cima |
|
spedy85 |
|
mpFan

Registrato: 04/02/05 14:15 Messaggi: 61 Localit�: Ancona
|
Inviato: Domenica 08 Mag 2005, 22:54:26 Oggetto: Re: Chiaramente |
|
Fabio ha scritto: | dany.gamberini ha scritto: | Cattolico quindi di destra |
Quel "quindi" ora me lo devi spiegare... |
Io penso che il quindi sia una conseguenza, cio� se si considera che la destra ha fatto una legge sulla fecondazione assistita che sinceramente da cattolica non poteva essere fatta meglio (anche se era meglio a mio parere che non venisse fatta, per� visto che c'� � meglio cos� com'�) e la sinistra � dell'opinione dei radicali che quella legge � restrittiva, sinceramente vedo poco di cattolico nel loro modo di pensare (� ovvio che ci siano poi alcuni che non la pensano cos�).
Lo so che non avevo scritto io quella frase, per� penso che pi� o meno la pensa come me (se cos� non fosse allora scusatemi non ho capito bene quello che volesse dire ) _________________ "......poi ho capito che ogni mattina io c'ero sempre, ero sempre con me. Se sono giusto oppure no, se sono a posto o pessimo se sono il primo o l'ultimo, ma sono tutto ci� che ho....." Ciao!!!!!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
dany.gamberini |
|
mpUser

Registrato: 08/09/04 15:57 Messaggi: 34 Localit�: Cagliari
|
Inviato: Mercoled� 11 Mag 2005, 15:49:49 Oggetto: chiarisco |
|
Un cattolico, se lo � davvero, deve mettere davanti i suoi valori e poi guardarsi in giro. Ora, se io ho il valore della vita sar� contrario all'aborto, sar� contrario alla fecondazione assistita, come dite voi, senza se e senza ma. Ma non per fare il conservatore chiuso ma semplicemente perch� mi riconosco nei valori Cristiani. Chiarito ci�, � indubbio che ci sono persone che si definiscono Cattoliche e poi sono a favore del divorzio breve, dell'aborto libero e incontrollato, della fecondazione eterologa e del riconoscimento delle coppie di fatto. Ecco, loro non sono cattolici. Si mettono fuori da soli. A sinistra un cattolico romano vero non pu� starci. Senza polemiche ma evidentemente l'acqua e l'olio non stanno assieme e se c stanno � perk� i valori non li mettono al primo posto. Io si. |
|
Torna in cima |
|
Elisa |
|
mpLiveFan


Registrato: 11/07/04 14:40 Messaggi: 765 Localit�: Genova
|
Inviato: Mercoled� 11 Mag 2005, 18:22:17 Oggetto: Re: chiarisco |
|
dany.gamberini ha scritto: | Un cattolico, se lo � davvero, deve mettere davanti i suoi valori e poi guardarsi in giro. Ora, se io ho il valore della vita sar� contrario all'aborto, sar� contrario alla fecondazione assistita, come dite voi, senza se e senza ma. Ma non per fare il conservatore chiuso ma semplicemente perch� mi riconosco nei valori Cristiani. Chiarito ci�, � indubbio che ci sono persone che si definiscono Cattoliche e poi sono a favore del divorzio breve, dell'aborto libero e incontrollato, della fecondazione eterologa e del riconoscimento delle coppie di fatto. Ecco, loro non sono cattolici. Si mettono fuori da soli. A sinistra un cattolico romano vero non pu� starci. Senza polemiche ma evidentemente l'acqua e l'olio non stanno assieme e se c stanno � perk� i valori non li mettono al primo posto. Io si. |
la chiesa cattolica dice tante cavolate spesso. Molti cattolici fanno sesso prima del matrimonio e usano il preservativo. Senza contare che spesso la chiesa alimenta pregiudizi (ora � di vedute leggermente pi� larghe)...
Ribadisco: Don Gallo for president
P.S. la fecondazione assistita � stata osteggiata anche da tanti di destra... indi per cui... forse neanche la destra va tanto bene (senza contare che il leader di destra � divorziato) _________________ Perch� la vita non ha senso se non la racconti a qualcuno...
Ci vediamo sulla strada... continua?
Solo grazie mille |
|
Torna in cima |
|
Elisa |
|
mpLiveFan


Registrato: 11/07/04 14:40 Messaggi: 765 Localit�: Genova
|
Inviato: Mercoled� 11 Mag 2005, 18:23:56 Oggetto: Re: Chiaramente |
|
spedy85 ha scritto: | Fabio ha scritto: | dany.gamberini ha scritto: | Cattolico quindi di destra |
Quel "quindi" ora me lo devi spiegare... |
Io penso che il quindi sia una conseguenza, cio� se si considera che la destra ha fatto una legge sulla fecondazione assistita che sinceramente da cattolica non poteva essere fatta meglio (anche se era meglio a mio parere che non venisse fatta, per� visto che c'� � meglio cos� com'�) e la sinistra � dell'opinione dei radicali che quella legge � restrittiva, sinceramente vedo poco di cattolico nel loro modo di pensare (� ovvio che ci siano poi alcuni che non la pensano cos�).
Lo so che non avevo scritto io quella frase, per� penso che pi� o meno la pensa come me (se cos� non fosse allora scusatemi non ho capito bene quello che volesse dire ) |
ribadisco: anche la destra non � a favore della legge sulla fecondazione assistita (persino Fini la sta osteggiando ==' ) _________________ Perch� la vita non ha senso se non la racconti a qualcuno...
Ci vediamo sulla strada... continua?
Solo grazie mille |
|
Torna in cima |
|
Alex |
|
mpOurFan


Registrato: 27/09/03 20:51 Messaggi: 476 Localit�: Firenze
|
Inviato: Mercoled� 11 Mag 2005, 22:00:33 Oggetto: |
|
Concordo con Elisa(x una volta )..al referundum voteranno x abrogare la legge anche persone di destra,sta alla coscienza di tutti.
Detto questo io la legge la conosco un po',certe parti sono opinabili,ma nella sua fisionomia � abbastanza condivisibile,almeno � una prima pietra x regolare questo fenomeno in Italia che era l'ultimo paese europeo a nn avere nessuna regola!
Ah poi nn direi che chi � cattolico deve essere x forza di destra...basta ricordare che la vecchia DC le alleanze (tranne il caso del governo Tambroni)le faceva con la sinistra..nn bisogna radicalizzare i giudizi.
E poi chi � cattolico sa che solo chi � senza peccato pu� scagliare la prima pietra!  _________________ GRAZIE A TUTTI VOI PER QUESTI ANNI D'ORO! |
|
Torna in cima |
|
Choose Display Order |
|
User Permissions |
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
Copyright © 1998, 2004 maxpezzalinetwork.com - Powered by phpBB (Template by Sigma12)
I messaggi sono affermazioni dei singoli utenti
|
 |